10 febbraio: Il Giorno del Ricordo
Le Foibe rappresentano un tragico e ancora poco conosciuto evento della storia italiana del XX...
Leggi di piùda Francesca Papotto | Feb 10, 2023 | Storia | 0
Le Foibe rappresentano un tragico e ancora poco conosciuto evento della storia italiana del XX...
Leggi di piùda Giampaolo Frezza | Gen 27, 2023 | Storia | 0
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale dedicata alle...
Leggi di piùda Toen Hajdini | Gen 24, 2023 | Esteri, Storia | 0
Contesto Geopolitico: Moldavia e Valacchia, due regioni, che storicamente hanno...
Leggi di piùda Luca Napolitano | Dic 30, 2022 | Legge, Politica, Storia | 0
L’obbligatorietà dei vaccini è una vexata quaestio in Italia. Recentemente i vaccini per...
Leggi di piùda Toen Hajdini | Dic 14, 2022 | Storia | 0
Fine della guerra civile in Bosnia Il 14 Dicembre 1995: Slobodan Milošević, Franjo Tuđman...
Leggi di piùda Greta Legato | Nov 10, 2022 | Storia | 0
“Segui i soldi, lì troverai la mafia”.Con quest’affermazione nasce il metodo che...
Leggi di piùda Greta Legato | Ott 19, 2022 | Storia | 0
“La mafia non esiste” “La mafia non esiste” Espressione notevolmente...
Leggi di piùda Greta Legato | Ott 12, 2022 | Storia | 0
“La mafia non uccide i bambini” Cos’è la mafia?È vero che la mafia non uccide i bambini?Qual è il...
Leggi di piùda Greta Legato | Set 27, 2022 | Storia | 0
Il dovere Il dovere (dal latino debere, contratto da dehibere, comp. di de- e habere «avere»,...
Leggi di piùda Luca Napolitano | Set 26, 2022 | Politica, Storia | 0
Il sistema di parlamentarismo italiano scelto dai Costituenti è la conseguenza del dibattito sorto...
Leggi di piùda Luca Napolitano | Set 19, 2022 | Politica, Storia | 0
Il parlamentarismo italiano Il Governo parlamentare o Parlamentarismo italiano è la forma di...
Leggi di piùda Giampaolo Frezza | Set 15, 2022 | Esteri, Storia | 0
Salita al trono il 6 febbraio 1952, Elisabetta II è stata la regnante che ha assistito alla fine...
Leggi di più